La gnatologia è una branca piuttosto recente dell’Odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola (masticazione, deglutizione, fonatoria, posturale) e pertanto, studia i rapporti tra i mascellari, i denti, le due articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua.
I disordini cranio cervico mandibolari (blocchi articolari della mandibola, rumori articolari in fase di sbadigli, piuttosto che durante i movimenti della bocca, dolori in prossimità della zona periauricolare, acufeni, fischi all’orecchio, problemi inerenti alle vertebre cervicali, digrignamento e bruxismo) devono essere oggetto di studio anche da parte del dentista.
Una corretta diagnosi gnatologica necessita di multidisciplinarietà.
A questo proposito Oasimedica® possiede un’equipe di fisiatri, fisioterapisti e osteopati appositamente formata che opera attraverso protocolli terapeutici stabiliti grazie ad un rapporto continuo di collaborazione e formazione.
La filosofia di Oasimedica® mira a trattare i casi di pazienti in cui ci sia un evidente problema di dolore o casi in cui il fastidio NON sia sopportato dal paziente.
Richiedi un appuntamento

Sei interessato? Richiedi subito un appuntamento chiamando il nostro numero verde